
Webinar gratuito “Dermatite Atopica e Nutrizione nel Bambino”
La dermatite atopica (DA) è una comune malattia infiammatoria della pelle che colpisce fino a un quinto della popolazione mondiale. Sebbene la prevalenza vari a livello globale, negli ultimi decenni è aumentata significativamente sia nei paesi industrializzati sia in quelli in via di sviluppo.
Le recenti scoperte sulla patogenesi della dermatite atopica hanno messo in luce una complessa interazione tra la compromissione della funzione di barriera cutanea, fattori ambientali e nutrizionali, e una disregolazione immunitaria che inizia già nei primi anni di vita.
In questo webinar gratuito, approfondiremo le ultime ricerche riguardanti la dermatite atopica, con un focus particolare sull’alimentazione pediatrica e le strategie nutrizionali che possono supportare la gestione della malattia fin dall’infanzia.
Partecipa al nostro webinar gratuito e acquisisci preziose conoscenze pratiche su come l’alimentazione infantile può influire sulla gestione della dermatite atopica.
Iscriviti ora e scopri come migliorare il benessere dei tuoi pazienti fin dai primi anni di vita!
Docenti
Dott.ssa Denise Cazzato – Biologa Molecolare, Nutrizionista Sistemica.
Dott.ssa Emanuela Battisti – Medico Psichiatra ,Psicoterapeuta ,Omeopata, Agopunture, Esperta PNEI.
Dott. Daniel Esteban Salgado Battisti – Operatore del Benessere Integrato Biorisonanza, Osteopatia, Naturopatia, Counseling.
Informazini Generali
Durata: 2,5 ore
Dove: On Line
Quando: 12 Aprile 2025
Lingua: Italiano
Modalità: On Line
Rivolto: Professionisti sanitari
ECM: NO
Posti: Max. 50
Obiettivi
Programma
Questo webinar gratuito ha l’obiettivo di fornire una comprensione approfondita del legame tra dermatite atopica e alimentazione pediatrica, esplorando come le scelte nutrizionali e i fattori ambientali possano influire sulla gestione della malattia fin dai primi anni di vita.
con il contributo non condizionante di:
Inizio webnair alimentazione e immagine corporea negli adolescenti
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)