Corso Base di Primo Soccorso Pediatrico e Manovre di Disostruzione

Quando si lavora con i bambini è essenziale saper gestire, in prima persona, le situazioni di emergenza, soprattutto se si è un operatore sanitario.

Il corso base di Primo Soccorso e Manovre di Disostruzione è pensato per fornire le conoscenze per valutare, riconoscere e quindi gestire correttamente una situazione di emergenza pediatrica, far acquisire ai partecipanti capacità operative, teoriche-pratiche, decisionali e di gestione di fronte a situazioni di emergenza sanitaria pediatrica e da ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, in soggetti pediatrici, manovra di Heimlich. Il corso prevede anche il triage, la normativa (art. 593 e 54 del C.P), la prevenzione dei traumi nei bambini, la rianimazione cardio-polmonare pediatrica. 

Docenti

Centro di Formazione C.S.E (Emergency Scientific Committee) di Christian ManziDottore in Scienze Infermieristiche

Informazini Generali

Durata: 4 ore

Dove: P.zza Oderico da Pordenone, 3 Roma

Quando: Da confermare

Lingua: Italiano

Modalità: Presenza

Rivolto: Professionisti sanitari

Attestato: di partecipazione

Posti: Min. 20 Max. 50

Comitato Scientifico d’Emergenza – C.S.E (Emergency Scientific Committee)

Obiettivi

Scopo del corso è addestrare il personale laico e sanitario al riconoscimento ed alla gestione pratica delle situazioni di emergenza pediatrica e da ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, in soggetti pediatrici, manovra di Heimlich.

NOTE

La quota di iscrizione sarà restituita al 50% nel caso di rinuncia da parte del partecipante prima di 1 mese dall’inizio del Corso, al 25% prima di 15 giorni, non verrà restituita dopo tale data; sarà restituita al 100% nel caso di cancellazione del Corso da parte dell’organizzazione.