

Corso Istruttore di Primo Soccorso Pediatrico e Manovre di Disostruzione
Il Database Susy Safe, forse la più grande raccolta internazionale di dati sulle lesioni da corpo estraneo nei bambini di età compresa tra 0 e 14 anni, indica che gli adulti che dovrebbero essere supervisori mancano di informazioni adeguate. Il corso di Istruttore di rianimazione cardiopolmonare nel paziente adulto e nel paziente pediatrico è stato pensato per formare gli operatori sanitari, che ogni giorno sono a contatto con le famiglie. L’obiettivo è l’acquisizione e l’addestramento alle ultime tecniche didattiche per la formazione di esecutori base dell’Andragogia.
Docenti
Centro di Formazione C.S.E (Emergency Scientific Committee) di Christian Manzi – Dottore in Scienze Infermieristiche
Informazioni Generali
Durata: 8 ore
Dove: P.zza Oderico da Pordenone, 3 Roma
Quando: Da definire
Lingua: Italiano
Modalità: Presenza
Rivolto: Professionisti sanitari ed Educatori
ATTESTATO: Formatori di Primo Soccorso Pediatrico e Manovre di Disostruzione
Posti: Min. 20 Max. 50
Obiettivi
L’obiettivo generale è quindi quello di fare conoscere i ruoli e le responsabilità di un Istruttore, fornendo le competenze necessarie per portare avanti tali responsabilità.
Programma
NOTE
La quota di iscrizione sarà restituita al 50% nel caso di rinuncia da parte del partecipante prima di 1 mese dall’inizio del Corso, al 25% prima di 15 giorni, non verrà restituita dopo tale data; sarà restituita al 100% nel caso di cancellazione del Corso da parte dell’organizzazione.